Diporto Charter
Regolamento per personale su Navi da Diporto in attività di Charter commerciale e turistico.
Il Collegio Nazionale Capitani offre ai Comdanti e Ufficiali del Diporto l’opportunità di assicurare il titolo professionale come ai colleghi del traffico. I diportisti possono essere imbarcati su: unità a motore/vela immatricolate in Italia o estero. Gli interessati devono essere soci del Collegio.
– 001 – .L. n 91 del 25.07 – MILLE PROROGHE
– 002 – L. n°167-2015 Delega al Governo per la riforma del codice della nautica di diporto
– 004 – Applicazione del D.M. 10 maggio 2005 n. 121
– 006 – Modifica Circolare unica n17 del 17_12_2008
– 010 – Modello di domanda per esami professionali da diporto presso la Direzione Marittima di Napoli
– 012 – Prove di vela per propulsione eolica
– 013 – Libretto addestramento per allievo Ufficiale Navigazione del diporto
– 014 – Libretto addestramento per allievo Ufficiale Macchina del diporto
– 015 – Assicurazione del titolo professionale
– 016 – ASSICURAZIONE DEL TITOLO PROFESSIONALE: indennizzi e quote
– 019 – Uniocamere Lazio – nota sulla tassa di stazionamento per le unità da diporto
– 021 – Allegato al file 18
– 022 – NUOVO REGOLAMENTO DIPORTO – APPROFONDIMENTO AGGIORNATO
– 023 – D.L. 08-07-2003 N. 172
– 024 – DL. 18-07-2005 nr. 171 art. 59-ter Semplificazione nella navigazione da diporto
– 027 – CIRCOLARE RINNOVO IMO DIPORTO